L’ultimo decreto ha nuovamente introdotto l'obbligo sull'intero territorio nazionale di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherina facciale) e di indossarli nei luoghi al chiuso - ad eccezione delle abitazioni private, all'interno delle quali ne è fortemente raccomandato l'uso in presenza di persone non conviventi - e all'aperto se non può essere garantita in modo continuativo la condizione di isolamento di persone non conviventi. Rimangono validi gli effetti dei protocolli di sicurezza interpersonale che prevedono la distanza di almeno un metro e delle linee guida anti-contagio già previsti per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, oltre che le linee guida per il consumo di cibi e bevande.

Divieto assoluto di assembramento (sosta in forma statica di due o più persone)

 

Bar e ristoranti

aperti fino alle 24 per le consumazioni al tavolo, fino alle 18 per le consumazioni al banco - Max 6 persone per ogni tavolo