A chi è rivolto
Tutti i cittadini in possesso di un documento di identità valido . Non è necessario essere residenti nel Comune ma è indispensabile presentarsi personalmente allo sportello.
Descrizione
E' l'attestazione da parte di un funzionario pubblico che una fotografia identifica una certa persona.
Le amministrazioni competenti per il rilascio di documenti personali sono tenute a legalizzare le prescritte fotografie presentate personalmente dall'interessato. Su richiesta di quest'ultimo le fotografie possono essere altresì legalizzate dal dipendente incaricato dal Sindaco.
Come fare
E' necessario presentarsi personalmente all'ufficio anagrafe muniti di un documento di identità valido e di una fotografia recente formato tessera.
Cosa serve
DOCUMENTAZIONE
- un documento d'identità valido.
- una fotografia recente formato tessera.
Cosa si ottiene
Autenticazione di fotografia
Tempi e scadenze
Quanto costa
Se la legalizzazione della fotografia deve essere fatta in carta semplice occorre pagare solo i diritti di segreteria pari a 0, 26 Euro da pagare in contanti.
Se l'autenticazione deve essere fatta in carta da bollo occorrerà presentare una marca da bollo da euro 16,00 + 0,52 di diritti segreteria da pagare in contanti.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Riferimenti Normativi
Circolare MIACEL n. 3 del 1995
DPR 445/2000 art. 34
Condizioni di servizio
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 21/10/2024