Seguici su
Cerca

Autenticazioni di copie di atti e documenti

Servizio Attivo
L'autenticazione delle copie di atti emessi dalla Pubblica Amministrazione può essere richiesta al pubblico ufficiale dal quale è stato emesso o presso il quale è depositato l'atto originale o al quale deve essere prodotto il documento (compresi gli erogatori di pubblici servizi), nonchè ad un notaio, cancelliere, Segretario Comunale o ad altro funzionario incaricato dal Sindaco.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini che necessitino di ottenere l'autenticazione della copia di un atto o di un documento.

Descrizione

L'autenticazione delle copie di atti emessi dalla Pubblica Amministrazione può essere richiesta al pubblico ufficiale dal quale è stato emesso o presso il quale è depositato l'atto originale o al quale deve essere prodotto il documento (compresi gli erogatori di pubblici servizi), nonchè ad un notaio, cancelliere, Segretario Comunale o ad altro funzionario incaricato dal Sindaco.

Come fare

L'autenticazione delle copie di atti emessi dalla Pubblica Amministrazione può essere richiesta al pubblico ufficiale dal quale è stato emesso o presso il quale è depositato l'atto originale o al quale deve essere prodotto il documento (compresi gli erogatori di pubblici servizi), nonchè ad un notaio, cancelliere, Segretario Comunale o ad altro funzionario incaricato dal Sindaco.
L'art. 19 D.P.R. 445 del 28.12.2000 prevede modalita' alternative all'autenticazione di copie:

  • l'autenticazione può essere sostituita con una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà nella quale l'interessato dichiara che la copia di un atto o di un documento conservato o rilasciato da P.A., ovvero la copia di titoli di studio o di servizio o di una pubblicazione, ovvero la copia di documenti  fiscali che devono essere conservati dai privati (mod. 730,740 , ecc.), e' conforme all'originale.
  • In base all'art.19 bis della legge 16/01/2003  n.3, la medesima dichiarazione può essere apposta in calce alla copia stessa.

Cosa serve

  • documento d'indentità valido
  • originale del documento

Cosa si ottiene

La dichiarazione del funzionario incaricato che la copia è conforme all'originale esibito.

Tempi e scadenze

In tempo reale.

Quanto costa

L'eventuale imposta di bollo va assolta con una marca da bollo da € 16,00 e i relativi diritti di segreteria sono € 0,52.
Nel caso di più pagine, occorre un bollo ogni 4 facciate.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 21/10/2024


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri